CONDIZIONI DI VENDITA

1. DEFINIZIONE E OGGETTO DEL CONTRATTO
1.1 – Il presente contratto (“Contratto”) è un contratto a distanza ai sensi dell’art. 50 e ss. Del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”). Il Contratto ha per oggetto la vendita di beni mobili tra Suriglia Studio S.r.l.s P.I. IT02070940768 e il consumatore (il “Cliente”). Il Contratto è concluso direttamente attraverso l’accettazione da parte di Suriglia Studio S.r.l.s di una proposta di acquisto emessa da parte del Cliente per via telefonica o tramite internet, a seguito dell’invito ad offrire contenuto nel sito web www.vestitistorici.it (il “Sito”) e/o attraverso altri sistemi di vendita a distanza, sulla base delle modalità descritte al successivo articolo 3.
1.2 – Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) e, in particolare, le informazioni di cui all’art. 52 del Codice del Consumo, così come fornite al Cliente e riportate nel Sito, rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Suriglia Studio S.r.l.s. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno comunicate al pubblico e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali è quella reperibile sul Sito.

2. PREZZI
I prezzi di vendita dei prodotti illustrati sul Sito e/o attraverso eventuali altri sistemi di vendita a distanza sono non imponibili ai sensi D.L. del 6/7/2011 N.98 ART.27 C. 1 E 2. Le spese di consegna sono indicate e concordate per iscritto con il cliente in fase di completamento dell’ordine.

3. MODALITA’ DI ACQUISTO E DI PAGAMENTO
3.1 – Il Contratto per via telematica si perfeziona mediante la comunicazione al Cliente (che abbia contattato telefonicamente o via mail Suriglia Studio S.r.l.s e formulato, in tale occasione, una proposta di vendita fornendo altresì i dati necessari per la procedura di registrazione del proprio nominativo, dell’ordine di vendita e della modalità di pagamento scelta) che la proposta di acquisto è accettata.
3.2 – In caso di proposte d’acquisto inviate tramite il Sito il Cliente riceverà una e-mail riepilogativa, con cui sarà informato che la propria proposta d’acquisto è in fase di elaborazione e si intenderà accettata, salvo contraria comunicazione e-mail o telefonica trasmessa entro il termine di 3 (tre) giorni di calendario dal ricevimento della e-mail riepilogativa. Decorso tale termine, il Contratto a mezzo internet è da intendersi perfezionato.
3.3 – Al Cliente sarà consentito scegliere una delle seguenti modalità di pagamento: (a) con carta di credito, da effettuarsi al momento dell’ordine; oppure (b) bonifico bancario oppure (c) tramite qualunque altro mezzo di pagamento di volta in volta indicato come valido tramite il Sito o accordo specifico.

4. CONSEGNA DEI PRODOTTI – RECLAMI
4.1 – Suriglia Studio S.r.l.s consegna i prodotti all’indirizzo indicato dal Cliente entro 30 (trenta) giorni dalla conclusione del Contratto o come diversamente concordato in fase di ordine.
4.2 – Qualsiasi reclamo potrà essere inoltrato al seguente indirizzo: Suriglia Studio S.r.l.s. – Contrada Pantano 85A– 85010 Pignola (PZ)

5. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
Si accettano gli ordini del Cliente nei limiti delle quantità dei prodotti richiesti esistenti in magazzino. Pertanto, l’accettazione da parte diSuriglia Studio S.r.l.s della proposta d’acquisto inoltrata dal Cliente è subordinata alla disponibilità a magazzino dei prodotti stessi. Suriglia Studio S.r.l.s si impegna a comunicare tempestivamente al Cliente eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o altre cause.

6. GARANZIE E ASSISTENZA
Per i prodotti acquistati dal Cliente sono applicabili le norme in materia di garanzie e assistenza relativamente alla vendita di beni di consumo.

7. OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente dichiara e garantisce: (i) di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo; (ii) di essere maggiorenne; (iii) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri.

8. DIRITTO DI RECESSO
8.1 – Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 10 giorni dal ricevimento dei prodotti. Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, entro il suddetto termine, manifestandolo telefonicamente ovvero mediante una comunicazione scritta presso la sede di Suriglia Studio S.r.l.s di cui all’art. 4, da inviarsi tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento oppure con posta elettronica o fax
8.2 – Il Cliente che intende avvalersi del diritto di recesso dovrà restituire i prodotti all’indirizzo indicato in fattura, seguendo le istruzioni in essa riportate, entro 30 giorni dal ricevimento dei prodotti. Ai sensi dell’articolo 55, secondo comma, del Codice del Consumo, il Cliente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:
– fornitura di prodotti audiovisivi o di software sigillati, aperti dal Cliente;
– fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati e realizzati secondo le indicazioni del cliente;
– fornitura di giornali, periodici e riviste.
8.3 – Le spese di restituzione dei prodotti sono a carico del Cliente. Suriglia Studio S.r.l.s restituirà, entro 60 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti da parte del Cliente: (i) l’intero prezzo pagato dal Cliente in caso di restituzione del prodotto completo di tutte le sue parti e funzionalità; ovvero (ii) la parte del prezzo equivalente al prodotto effettivamente restituito dal Cliente che abbia consumato il prodotto in maniera apprezzabile e/o tale da sminuirne significativamente il valore.

9. FORO COMPETENTE
Il Contratto è regolato dalla legge italiana. Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del Contratto sarà di competenza del Foro in cui il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato italiano, o del Foro di Potenza, qualora il Cliente abbia la propria residenza o il proprio domicilio all’estero.

 

CONDIZIONI DI NOLEGGIO

IMPORTANTE: Viene addebitato un costo (definito di seguito) in caso di mancato ritiro o ritorno del bene.

1. DEFINIZIONE E OGGETTO DEL CONTRATTO
1.1 – Il presente contratto di noleggio/prenotazione (“Contratto”) è un contratto a distanza ai sensi dell’art. 50 e ss. Del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”). Il Contratto ha per oggetto la prenotazione ed il noleggio di beni mobili (“costumi e/o vestiti e/o accessori etc.” di seguito “bene”) tra Suriglia Studio S.r.l.s. P.Iva. IT02070940768 e il consumatore (il “Cliente”). Il Contratto è concluso direttamente attraverso l’accettazione da parte di Suriglia Studio S.r.l.s di una proposta di noleggio emessa da parte del Cliente per via telefonica o tramite internet, a seguito dell’invito ad offrire contenuto nel sito web vestitistorici.it (il “Sito”) e/o attraverso altri sistemi di noleggio a distanza, sulla base delle modalità descritte al successivo articolo 3.
1.2 – Le presenti condizioni generali di noleggio/prenotazione (“Condizioni Generali”) e, in particolare, le informazioni di cui all’art. 52 del Codice del Consumo, così come fornite al telefono al Cliente e riportate nel Sito, rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno comunicate al pubblico e si applicheranno ai noleggi effettuati a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali è quella reperibile sul Sito.

2. PREZZI
I prezzi di noleggio dei prodotti illustrati sul Sito e/o attraverso eventuali altri sistemi di noleggio a distanza di Suriglia Studio S.r.l.s sono non imponibili ai sensi D.L. del 6/7/2011 N.98 ART.27 C. 1 E 2. Le spese di consegna e ritiro (ove richiesto dal Cliente la consegna all’indirizzo indicato nella prenotazione) sono indicate, sul Sito e/o attraverso eventuali altri sistemi di noleggio a distanza.

3. MODALITA’ DI NOLEGGIO E DI PAGAMENTO
3.1 – Il Contratto per via telefonica si perfeziona mediante la comunicazione al Cliente (che abbia contattato telefonicamente o via mail Suriglia Studio S.r.l.s e formulato, in tale occasione, una proposta di noleggio fornendo altresì i dati necessari per la procedura di registrazione del proprio nominativo, dell’ordine di noleggio e della modalità di pagamento scelta) che la prenotazione è accettata.
3.2 – In caso di prenotazioni di noleggio inviate tramite il Sito il Cliente riceverà una e-mail riepilogativa, con cui sarà informato che la prenotazioni di noleggio è in fase di elaborazione e si intenderà accettata, salvo contraria comunicazione e-mail o telefonica trasmessa entro il termine di 3 (tre) giorni di calendario dal ricevimento della e-mail riepilogativa. Decorso tale termine, il Contratto a mezzo internet è da intendersi perfezionato.
3.3 – Al Cliente sarà consentito scegliere una delle seguenti modalità di pagamento: (a) con carta di credito, da effettuarsi al momento dell’ordine; oppure (b) bonifico bancario oppure (c) tramite qualunque altro mezzo di pagamento di volta in volta indicato come valido tramite il Sito o accordo specifico.
3.4 – Il nome e i dettagli forniti per la prenotazione devono essere gli stessi della persona che noleggia e che paga.
3.5 -Le spese di noleggio si basano sulle informazioni disponibili al momento della prenotazione. Supplementi addizionali potrebbero essere applicati al momento del noleggio.
3.6 – A titolo di cauzione, ad ogni noleggio sarà richiesto un importo determinato in base ai costi stimati del noleggio ed esplicitamente comunicati prima della conclusione del contratto. L’importo sarà restituito alla fine del noleggio (fermo restando che siano state rispettate da parte del Cliente le presenti Condizioni Generali).

4. MANCATO RITORNO DEL BENE
Se il cliente non riconsegna e/o consegna al corriere, il bene nella data di fine noleggio, Suriglia Studio S.r.l.s si riserva il diritto di addebitare al Cliente l’importo della tariffa giornaliera di noleggio per ogni giorno di ritardo ed un importo una tantum di Euro 90,00 che ricopre i costi di amministrazione e compensa Suriglia Studio S.r.l.s per l’impossibilità di rispettare i termini di noleggio nei confronti di altri Clienti.

5. RITORNO ANTICIPATO
Non è possibile effettuare un rimborso se il bene viene riconsegnato con anticipo.

6. COPERTURE
6.1 – Le tariffe di noleggio includono:
a. Pulitura del bene per la consegna
b. Pulitura del bene dopo il ritiro
c. Consegna del bene presso il nostro show-room
d. Ritiro del bene presso il nostro show-room

6.2 – Le tariffe di noleggio non includono:
a. Esonero da qualsiasi responsabilità del Cliente in caso di danni causati dal bene
b. Esonero da qualsiasi responsabilità del Cliente sia in caso di furto parziale o totale, sia in caso di incendio del bene
c. Esonero da qualsiasi responsabilità del Cliente per danni causati da atti vandalici, come ad esempio strappi al tessuto, rottura cinture, macchie derivanti bevande, etc.
d. Esonero da qualsiasi responsabilità del Cliente per danni al bene come ad es. bruciature, macchie che richiedono una pulitura speciale, etc.

6.3 – Il cliente non è comunque in nessun caso liberato per danni causati al bene (stimati di volta in volta dai tecnici) nei casi di dolo o colpa grave o uso improprio del bene.

7. FORO COMPETENTE
Il Contratto è regolato dalla legge italiana. Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del Contratto sarà di competenza del Foro in cui il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato italiano, o del Foro di Potenza, qualora il Cliente abbia la propria residenza o il proprio domicilio all’estero.