Vi aspettiamo sabato 29 marzo a Matera per la conferenza stampa di presentazione del Corso di sartoria per costumi di scena a cura di Federica Groia e Marilena Girardi contestualmente con la presentazione ufficiale dell’associazione Officine Frida, arts & crafts

Il corso sartoria teatrale è rivolto a chiunque voglia avvicinarsi alla professione di sarta o di costumista per essere in grado di curare la realizzazione dei costumi di scena dalla fase di preparazione a quella della confezione. Il corso consente di acquisire le conoscenze specifiche della sartoria dello spettacolo.
L’intero processo di produzione del costume teatrale viene studiato attraverso un approfondito percorso teorico-pratico: a ciascun periodo storico, analizzato su base teorica, fa seguito lo studio della tecnica necessaria per le realizzazioni pratiche. La prima parte del corso è dedicato allo studio di un capo base: il corpetto dell’800.

per info e dettagli
tel. 329-8032588
sartoria@officinefrida.it

Con i fantastici amici dell’Associazione Io Potentino, il Carnevale sbarca in città: noleggio abiti e istantanee a tema.
Chi sarai tu? La deliziosa dama rinascimentale o l’intrigante femme fatale?

1-4 Marzo2014. Centro storico. Potenza.

Il programma | L’Associazione Io Potentino | La nostra pagina FB

Mandaci la tua foto in costume a carnevale2014@vestitistorici.it: le  pubblicheremo in un coloratissimo album!

Al via le celebrazioni Gesualdiane a Venosa!
A 400 anni dalla morte del celebre madrigalista, nella sua città natale, Venosa (PZ) ci si appresta a far rivivere la storia e la grandezza della figura di Gesualdo da Venosa.
Vestiti Storici è presente con una selezione dei migliori abiti rinascimentali al corteo storico “La corte di Gesualdo” e durante le rappresentazioni presso la chiesa di San Domenico (Il processo a Gesualdo) e la chiesa di Santa Maria (In morte del Principe di Venosa).

Vestiti Storici a Teggiano!
Nell’ambito della fantastica festa medievale “Alla tavola della Principessa Costanza” Vestiti Storici è presente con una pregiata selezione di abiti: vieni a trovarci nei pressi della bellissima chiesa di Sant’Agostino: potrai indossare l’abito dei tuoi sogni e portare con te una foto ricordo!
Per informazioni sulla manifestazione: http://www.prolocoteggiano.it/
Il nostro catalogo: http://www.vestitistorici.it/catalogo/

Oggi vi presentiamo e ringraziamo Carmen Chierico, Maria Pugliese e Lisandra Olivieri che, nella fantastica ambientazione del castello di Valsinni, hanno indossato per noi alcuni degli abiti più belli della collezione di Vestiti Storici.
Complimenti alle belle dame!

 

Siamo lieti di annunciare la nostra collaborazione con la Pro Loco di Valsinni (MT): una selezione di abiti di Vestiti Storici è in mostra presso il fantastico castello feudale di Valsinni (MT) nell’ambito del Parco Letterario “Isabella Morra”.

La mostra “Vestiti Storici: l’eleganza senza tempo” è visitabile dal 13 al 31 luglio venerdì, sabato e domenica e dal 1 al 31 agosto tutti i giorni.

Ricorda: Valsinni (MT) – Castello feudale – Parco Letterario “Isabella Morra”

Per conoscere le altre attività del parco: http://www.parcomorra.it/

A tutti i figuranti selezionati per la Storica Parata dei Turchi 2013 in Potenza: scopri se l’abito che ti è stato assegnato fa parte del nostro catalogo (sbircia nell’interno: c’è un’etichetta!) e mandaci la foto di te in costume, anche durante la preparazione!

Le foto più belle entreranno a far parte del nostro album fotografico con il tuo nome!

Scrivici a turchi2013@vestitistorici.it allegando la tua foto e il tuo nome!

È con enorme piacere che annunciamo la partecipazione degli abiti di Vestiti Storici alla Storica parata dei Turchi in Potenza per l’edizione del 2013!

Nei vari quadri della parata, sfileranno tutti gli abiti del catalogo: Medioevo, Rinascimento e Ottocento.

Ringraziamo tutti i figuranti che renderanno preziosi i nostri abiti indossandoli per questa occasione!

Il corteo conta 961 figuranti, vestiti in costume, che sfilano nelle via della città ricostruendo diversi quadri di vicende storiche che ruotano attorno alla figura del Santo Patrono e alla storia stessa della città.
Nel 2011 la Parata ha ottenuto il riconoscimento di “Patrimonio d’Italia per la tradizione” da parte del Ministero del Turismo.
Le notizie sulla Parata Storica dei Turchi.

Vi ricordiamo che le attività dell’Associazione dei Portatori del Santo caratterizzano e animano gli straordinari giorni di festa dal 26 al 30 maggio!
Maggiori informazioni qui: http://www.portatoridelsanto.it/

La sezione Vestiti rinascimentali si è arricchita con molti nuovi arrivi!

Velluto nero e dorato, drappi amaranto e ampi damascati: il raffinato rinascimento nel suo completo splendore.

Madame e messeri: scegliete lo stile che preferite!

Benvenuti sul sito di Vestiti Storici di Federica Groia.

Da oggi è in linea una prima e sostanziosa parte del sito di Vestiti Storici in cui potrete navigare tra le varie sezioni dedicate ai costumi di varie epoche storiche presenti nel nostro catalogo a noleggio.

Con il passare del tempo i cataloghi saranno arricchiti di volta in volta con i nuovi arrivi.

Vi aggiorneremo anche circa le manifestazioni culturali di interesse storico che si svolgeranno principalmente nella Basilicata.

Il nostro staff è in continuo fermento per l’attivazione e l’arricchimento della nostra presenza sui diversi social: seguiteci!